Umidit%C3%A0+estiva%2C+di+cosa+si+tratta+e+come+fare+per+evitarla%3A+5+consigli+per+prevenire+anche+la+muffa
teatroverdigenovait
/umidita-estiva-di-cosa-si-tratta-e-come-fare-per-evitarla-5-consigli-per-prevenire-anche-la-muffa-485/amp/
Lifestyle

Umidità estiva, di cosa si tratta e come fare per evitarla: 5 consigli per prevenire anche la muffa

5 consigli da provare subito e che impediranno la formazione della muffa in estate: in questo modo si risolve definitivamente anche il problema della muffa.

In estate, quando il caldo si fa sentire, anche le temperature in casa saranno completamente diverse e questo di conseguenza, porta alla formazione di maggiore umidità, che, alla lunga contribuisce a sua volta ad avere la tanto temuta muffa. Ma perché in questa stagione c’è così tanta umidità in casa? Prima di tutto con il caldo, si tende a tenere le finestre aperte per far circolare l’aria, ma se fuori è molto umido (come spesso accade in estate), quella stessa umidità entra in casa.

Umidità estiva, di cosa si tratta e come fare per evitarla: 5 consigli per prevenire anche la muffa Teatroverdigenova.it

Inoltre, quando le temperature aumentano, anche il vapore acqueo presente nell’aria aumenta, e questo può far salire l’umidità relativa se non c’è una buona ventilazione o climatizzazione. Insomma, in estate oltre a combattere con l’afa, con un sole rovente e con un caldo torrido, si dovranno fare i conti anche con l’umidità presente in casa.

Umidità in casa, 5 consigli per risolvere il problema ed evitare che si formi la muffa

Avere la casa la cui percentuale di umidità è particolarmente alta, può avere una serie di disagi non indifferenti. Ecco che quindi, sarà importante trovare qualche piccola soluzione per risolvere il problema ed evitare che alla lunga si possa anche formare la muffa. Fortunatamente, stando a quanto dicono gli esperti, basterà adottare questi semplici consigli per notare subito la differenza e dire addio all’umidità in casa.

Umidità in casa, 5 consigli per risolvere il problema ed evitare che si formi la muffa Teatroverdigenova.it

Come fare allora per riuscire a tenere sotto controllo l’umidità in casa? Vediamo nel dettaglio cosa consigliano gli esperti:

  1. Arieggiare almeno un paio di volte al giorno: aprire le finestre almeno due volte al giorno, al mattino presto e alla sera, quando le temperature sono più miti, è una buona abitudine per rinnovare l’aria e favorire la fuoriuscita dell’umidità interna. Laddove non sono presenti finestre, sarebbe consigliabile installare ventole o aspiratori;
  2. Controllare il tasso di umidità in casa: per non correre pericoli la percentuale dovrebbe essere tra il 40% e il 60%, laddove dovesse aumentare, sarà necessario correre ai ripari;
  3. Isolare i muri: laddove il problema dovesse essere piuttosto serio, si dovrà procedere con un intervento mirato per evitare ulteriori complicazioni;
  4. Mantenere gli ambienti freschi: soprattutto bagno e cucina, luoghi in cui si forma tantissima condensa, si dovranno tenere arieggiati quanto più possibile per evitare che l’aria diventi ricca di umidità;
  5. Posizionare gli arredi in modo adeguato: gli armadi addossati alle pareti perimetrali, i materassi poggiati direttamente a terra o i tappeti spessi su pavimenti freddi possono impedire la circolazione d’aria e intrappolare umidità.

Adottando queste strategie, si noterà subito la differenza e l’umidità non sarà mai più un problema in casa.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

“Presa male” l’addio polemico della Rai ma giunge la replica: “Non ho voltato le spalle”

Tensioni, addii e conti in sospeso: tra i corridoi Rai l'aria è diventata irrespirabile. Cosa…

1 mese ago

Anticipazioni spagnole La Promessa: la situazione si complica, Cristobal vede tutto

Nuovi spoiler dalla Spagna per le prossime trame de La Promessa: Cristobal vede tutto e…

1 mese ago

Non buttare via le bucce delle patate ma riutilizzale così: ti saranno utilissime

Le bucce delle patate non sono uno scarto ma puoi riutilizzarle così e saranno utilissime. …

1 mese ago

La Promessa, Curro e Martina beccati così da Julia: la giovane è sconvolta

La Promessa, anticipazioni ultime puntate di agosto: Julia vede Curro e Martina da soli e…

1 mese ago

No, non esiste solo la lavanda per profumare casa, queste sono molto meglio: perfette se non hai il pollice verde

Sai che ci sono altre piante che contribuiscono a far profumare la nostra casa? Non…

1 mese ago

Essere cassintegrato e cercare lavoro mi ha fatto finire in queste trappole che devi evitare

Se finisci in cassa integrazione e vorresti cercare un nuovo lavoro, ecco quello che devi…

1 mese ago