Risparmiare in casa è possibile: con questi trucchi dimezzi le bollette e rispetti anche l’ambiente

Tutti ne parlano ma nessuno li prova. Sono i trucchi per risparmiare davvero energia in casa senza tanti sacrifici.

E non solo, perché anche l’ambiente, se potesse, ti ringrazierebbe, perché risparmiare energia non può che far bene anche all’ecosistema che ci circonda. Non tutto è perduto, possiamo ancora salvare il nostro pianeta malato, ma ognuno di noi deve metterci del suo.

banconote contatore luce e fiammella gas
Risparmiare in casa è possibile: con questi trucchi dimezzi le bollette e rispetti anche l’ambiente – teatroverdigenova.it

Risparmiare energia elettrica in casa è molto più semplice di quanto si pensi e la nostra missione a partire da oggi dovrà essere: facciamo del bene al nostro portafogli e al nostro pianeta. Le due cose non possono che viaggiare parallele. I messaggi per salvare l’ambiente si susseguono, specialmente ai piani alti del potere. La realtà, però, è che ai piani alti non possono fare granché senza l’aiuto di tutti noi. Anzi, il pianeta lo hanno rovinato un po’ loro, spetta a noi rimediare.

E allora sin da oggi possiamo trasformarci in piccoli eroi e eroine che hanno una grande voglia di restituire lustro alle nostre città sommerse dallo smog e dal caldo opprimente, conseguenza dell’effetto serra che affligge il mondo ormai da decenni. E se poi ci mettiamo la possibilità di risparmiare un po’ di soldi utilizzandoli per cose più utili e piacevoli, allora la missione diventa doppia ed è virtuosa.

Come risparmiare energia: portafogli e pianeta ti ringrazieranno

Per risparmiare energia in casa, abbassando i costi in bolletta e tutelando l’ambiente, possiamo seguire alcune regole d’oro. Come questi semplici trucchetti.

tecnico ripara scaldabagno
Come risparmiare energia: portafogli e pianeta ti ringrazieranno – teatroverdigenova.it

Non sarà difficile proteggere la nostra economia domestica e nello stesso tempo il nostro pianeta. Partiamo dalla scelta delle lampadine. Meglio acquistarle a risparmio energetico, sembra banale ma non tutti lo fanno. Usa prese multiple intelligenti, in grado di ridurre i cosiddetti carichi fantasma e spegnile del tutto quando sei fuori casa. Evita di lasciare gli apparecchi in stand-by, come televisori, radio, Pc e impianti hi-fi.

Sarebbe bene acquistare elettrodomestici ad alta efficienza energetica, soprattutto quelli di grossa taglia, come frigorifero, forno e lavatrice, che solitamente consumano molto. Se possibile, meglio ridurre l’uso dell’asciugatrice, preferendo stendere i panni all’aria e al sole e per il lavaggio, quando puoi, scegli basse temperature. Utilissimo installare un termostato programmabile e intelligente, così da spegnere o ridurre automaticamente il riscaldamento e il raffreddamento durante i periodi di sonno o di assenza

Installa finestre e portefinestre a risparmio energetico, che permettono di limitare l’uscita del caldo in inverno e del fresco in estate, riducendo così costi di riscaldamento e raffrescamento. Ripara eventuali buche o fughe nei muri, così da non disperdere fresco o calore. Se prevedi di rifare una casa molto vecchia, programma anche lavori per l’installazione di un cappotto termico. Usa fornetti o microonde ad alta efficienza energetica per scaldare i cibi, evitando l’uso del forno tradizionale, che consuma più luce, se elettrico, o gas

Usa la lavastoviglie in modo intelligente, facendo sempre il pieno carico. La fase di asciugatura finale dei piatti può consumare molta energia, ma possiamo saltarla, facendo il lavaggio la sera tardi e aprendo il portellone per far asciugare tutto in modo naturale durante la notte.

Gestione cookie