Presence%2C+Steven+Soderbergh+ha+diretto+un+film+totale
teatroverdigenovait
/presence-steven-soderbergh-ha-diretto-un-film-totale-16/amp/
Lifestyle

Presence, Steven Soderbergh ha diretto un film totale

Presence è un film diretto da Steven Soderbergh che la scorsa settimana è uscito al cinema in Italia con ottimi risultati di incassi. Scopriamolo insieme.

Ci troviamo a dover parlare di qualcosa di veramente molto interessante e che continuerà a farsi sentire all’interno della storia del cinema ancora a lungo.

Presence, Steven Soderbergh ha diretto un film totale (Youtube LuckyRed) Teatroverdigenova.it

Protagonista è una famiglia americana che si trasferisce in una nuova casa dopo che la figlia ha subito una tragedia, quella della morte per overdose della migliore amica. Quella casa però sembra davvero non essere priva di storia e pare che dentro sia accaduto qualcosa che può spaventare chiunque.

Sceneggiatura perfetta, movimenti di macchina da grande regista è sicuramente il film summa di questo grande autore che nel corso del tempo è riuscito a regalarci dei colpi di scena incredibili grazie a una padronanza del mezzo da far invidia a tutti i suoi colleghi. Ma c’è qualcosa che ci ha colpito veramente tanto.

Presence di Steven Soderbergh, un film totale

Presence di Steven Soderbergh è un film davvero totale, in grado di arrivare a tutti con il suo forte impatto visivo. Tutto il film è visto dalla soggettiva dello spirito e questo crea una grande ansia anche perché a lungo non accade praticamente nulla.

Sembra la vita di una normale famiglia con i suoi problemi e le difficoltà, in realtà dentro nasconde qualcosa di veramente forte e difficile da accettare che piano piano viene fuori e arriva al pubblico come un pugno allo stomaco.

L’horror è solo un mezzo per raccontare un film drammatico, un dramma emozionante e che il pubblico non può far altro che capire, cercare, approfondire e che ci arriva grazie alla presenza di alcuni elementi che siamo certi ora in tanti proveranno a copiare, ma non sarà facile riuscirci al cento per cento fino alla fine.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

“Presa male” l’addio polemico della Rai ma giunge la replica: “Non ho voltato le spalle”

Tensioni, addii e conti in sospeso: tra i corridoi Rai l'aria è diventata irrespirabile. Cosa…

1 mese ago

Anticipazioni spagnole La Promessa: la situazione si complica, Cristobal vede tutto

Nuovi spoiler dalla Spagna per le prossime trame de La Promessa: Cristobal vede tutto e…

1 mese ago

Non buttare via le bucce delle patate ma riutilizzale così: ti saranno utilissime

Le bucce delle patate non sono uno scarto ma puoi riutilizzarle così e saranno utilissime. …

1 mese ago

La Promessa, Curro e Martina beccati così da Julia: la giovane è sconvolta

La Promessa, anticipazioni ultime puntate di agosto: Julia vede Curro e Martina da soli e…

1 mese ago

No, non esiste solo la lavanda per profumare casa, queste sono molto meglio: perfette se non hai il pollice verde

Sai che ci sono altre piante che contribuiscono a far profumare la nostra casa? Non…

1 mese ago

Essere cassintegrato e cercare lavoro mi ha fatto finire in queste trappole che devi evitare

Se finisci in cassa integrazione e vorresti cercare un nuovo lavoro, ecco quello che devi…

2 mesi ago