Le bucce delle patate non sono uno scarto ma puoi riutilizzarle così e saranno utilissime.
Le bucce delle patate non sono uno scarto ma possono diventare davvero utilissime in cucina. Come sappiamo, possiamo mangiare le patate con la buccia ma in genere si tende a pelare questi tuberi proprio perché le bucce possono essere sporche di terra, e si evita così di consumarle.

Ma come gran parte delle bucce di frutta e verdura, queste non sono affatto uno scarto e dovremmo pensarci due volte prima di buttarle via. Infatti, si possono trasformare in qualcosa di molto utile, facendoci anche risparmiare.
Il modo per riutilizzare le bucce delle patate
Le bucce delle patate si possono usare in modo ecologico e soprattutto che ci farà risparmiare. Infatti, c’è una tecnica molto utile per poter realizzare un fertilizzante a partire dalle bucce delle patate e dire addio anche ai parassiti.

Per creare il fertilizzante, occorrerà lavare bene e asciugare le bucce di patate al sole o in forno a bassa temperatura fino a quando non diventeranno fragili. Una volta asciutte, tritarle fino ad ottenere una polvere fine, simile all’amido di mais. Questa polvere può essere miscelata direttamente con il terreno o nel substrato dei vasi o nel giardino.
Il vantaggio di questo fertilizzante è che è un potente repellente anche contro i parassiti di ogni tipo come gli afidi. L’amido e gli alcaloidi presenti nelle bucce possono interferire con il ciclo di vita di questi insetti, mantenendo le piante al sicuro. Ma le bucce delle patate tengono lontani anche topi e altri animali che in genere si avvicinano per mangiare i semi appena interrati o i frutti.
Questo fertilizzante fatto in casa è anche una fonte ricca di potassio, un minerale cruciale per lo sviluppo dei fiori e dei frutti delle piante. Il potassio rafforza anche gli steli e migliora la resistenza generale della pianta alle malattie. Per applicare questo fertilizzante antiparassitario, cospargere la polvere intorno alla base delle piante o, se si sceglie di usare le bucce fresche, seppellirle in profondità nel terreno.
Quest’ultima opzione fornisce un rilascio più lento di nutrienti man mano che le bucce si decompongono. Quindi, con un semplice gesto, non solo si fornirà cibo e nutrimento alle piante, ma si contribuirà anche a tenere lontani i parassiti in modo sostenibile. Riutilizzare le bucce di patate è una pratica di giardinaggio intelligente e rispettosa dell’ambiente che chiunque può adottare.