Il+Conto+Termico+3.0+diventa+realt%C3%A0%2C+coperture+fino+al+100%25%3A+i+dettagli+della+misura
teatroverdigenovait
/il-conto-termico-3-0-diventa-realta-coperture-fino-al-100-i-dettagli-della-misura-283/amp/
Economia

Il Conto Termico 3.0 diventa realtà, coperture fino al 100%: i dettagli della misura

Ottima notizia per gli italiani, il Conto Termico 3.0 è stato aggiornato e prevede coperture fino al 100%

Approvato il Decreto per l’aggiornamento del Conto Termico finanziato da 900 milioni di euro. Gli incentivi sono rivolti agli edifici residenziali e non residenziali più nuovi soggetti come Terzo Settore e comunità energetiche. Interessanti coperture fino al 100% delle spese e procedure semplificate per accedere alla misura.

Il Conto Termico 3.0 diventa realtà, coperture fino al 100%: i dettagli della misura (Teatroverdigenova.it)

Pur avendo l’intenzione di riqualificare la propria abitazione dal punto di vista energetico molti italiani non riescono nell’intento a causa degli alti costi degli interventi. Per aumentare la classe energetica della casa bisogna installare pannelli fotovoltaici, procedere con il cappotto termico, cambiare gli infissi e sostituire il vecchio impianto di riscaldamento.

Tutto questo ha un costo che parte dai 35 mila euro. Poche famiglie possono permettersi di uscire tale cifra e recuperarla in parte – massimo il 50% – in dieci anni. I Bonus edilizi hanno dei limiti che escludono tanti cittadini dalla possibilità di abbracciare la transizione green ed evitare che l’immobile perda valore. Il Conto Termico è un aiuto più concreto sia per i cittadini che per l’Italia avendo l’obiettivo di spingere verso la decarbonizzazione e il risparmio energetico.

Come funzionerà il Conto Termico 3.0

L’aggiornamento del Conto Termico 3.0 ha introdotto interessanti novità. Le risorse saranno distribuite in 400 milioni per le Pubbliche Amministrazioni e 500 milioni per soggetti privati. Tra le nuove tecnologie incentivabili troviamo il fotovoltaico con accumulo e colonnine di ricarica per le auto elettriche se installati contemporaneamente alla sostituzione dell’impianto termico con pompe di calore.

Come funzionerà il Conto Termico 3.0 (Teatroverdigenova.it)

Sono stati aggiornati i massimali di spesa per riflettere l’aumento dei costi del mercato nonché i valori differenziati per tipo di lavoro effettuato. Per quanto riguarda la copertura delle spese il Conto Termico 3.0 prevede il 65% per soggetti privati – cittadine e imprese – e il 100% per interventi su edifici pubblici nel Comuni fino a 15 mila abitanti, nelle scuole pubbliche e negli ospedali/strutture sanitarie pubbliche.

Gli interventi ammessi sono quelli che garantiscono l’efficienza energetica (sostituzione degli infissi, coibentazione delle pareti, installazione schermature solari, sistemi di building automation) e la produzione da fonti rinnovabili (pompe di calore, caldaie a biomassa, solare termico, fotovoltaico con accumulo e colonnine EV).

Gli incentivi sono cumulabili con altri Bonus edilizi e vengono erogati in contanti dal GSE in una o più rate annuali (massimo 5). Per poter accedere al Conto Termico l’edificio dovrà essere già esistente e regolarmente accatastato e gli interventi svolti da installatori qualificati. Sul portale GSE si potranno approfondire condizioni e modalità di presentazione della richiesta.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

“Presa male” l’addio polemico della Rai ma giunge la replica: “Non ho voltato le spalle”

Tensioni, addii e conti in sospeso: tra i corridoi Rai l'aria è diventata irrespirabile. Cosa…

1 mese ago

Anticipazioni spagnole La Promessa: la situazione si complica, Cristobal vede tutto

Nuovi spoiler dalla Spagna per le prossime trame de La Promessa: Cristobal vede tutto e…

1 mese ago

Non buttare via le bucce delle patate ma riutilizzale così: ti saranno utilissime

Le bucce delle patate non sono uno scarto ma puoi riutilizzarle così e saranno utilissime. …

1 mese ago

La Promessa, Curro e Martina beccati così da Julia: la giovane è sconvolta

La Promessa, anticipazioni ultime puntate di agosto: Julia vede Curro e Martina da soli e…

1 mese ago

No, non esiste solo la lavanda per profumare casa, queste sono molto meglio: perfette se non hai il pollice verde

Sai che ci sono altre piante che contribuiscono a far profumare la nostra casa? Non…

2 mesi ago

Essere cassintegrato e cercare lavoro mi ha fatto finire in queste trappole che devi evitare

Se finisci in cassa integrazione e vorresti cercare un nuovo lavoro, ecco quello che devi…

2 mesi ago