Ci sono delle notizie che sono allarmanti per coloro i quali hanno un account su Gmail dal momento che si stanno correndo dei rischi non di poco conto. E’ importante, da questo punto di vista, sapere come comportarsi da questo punto di vista.
Tutto il mondo ormai allo stato attuale delle cose viaggia, in maniera fin troppo palese ed evidente, su internet e ci consente di fare delle cose, anche se si è comodamente seduti a casa, che un tempo erano impossibili anche solo da immaginare. Ci sono tante realtà da questo punto di vista che offrono questo servizio, ma tra tutti è innegabile che quello più diffuso in senso assoluto sia Gmail. Tantissime persone, infatti, utilizzano il servizio in questione di Google dal momento che ha tanti vantaggi. Dal fatto che è gratuito fino ad arrivare alla sua praticità.

A conferma di quanto detto fino a questo momento ci sono i numeri. Al momento, infatti, ci sono ben 1,8 milioni di account di Gmail creati e questa la dice lunga a riguardo. Si tratta di uno dei servizi preferiti in generale dagli utenti del web. Adesso, però, arrivano delle notizie che, ancor di più dopo quanto detto fino a questo momento, sono allo stesso modo allarmanti e sorprendenti. Andiamo a vedere di che cosa si tratta e che cosa sapere a riguardo visto che coinvolge tante persone.
Scatta l’allarme per gli account di Gmail: ecco che cosa sapere a riguardo
Per gli account Gmail, infatti, sta spopolando una truffa che sfrutta proprio i servizi che offre Google. Le misure di sicurezza di questo colosso del web vengono aggirate andando a simulare nei confronti dell’utente un avviso di truffa, chiedendo quindi di andare a ritoccare le proprie credenziali. Si chiede inserire alcune informazioni ed anche di contattare un numero di telefono. Proprio perché la persona si allarma e teme di essere truffata, cerca di tutelarsi dalle violazioni e cade nel tranello fornendo le proprie informazioni ai truffatori o perdendo soldi nella chiamata che risulta essere a pagamento.

Quello che rende questa truffa così pericolosa è il fatto che la comunicazione arriva da una fonte affidabile. Vale a dire Gemini, l’Intelligenza Artificiale di Google. Come è noto, fornisce un riassunto delle email che si ricevono con i punti essenziali. Dal tema centrale fino alle scadenze. I truffatori sfruttano questa tecnologia inviando una mail che Gemini riassume con un allarme di truffa. Andando poi a fornire il numero del servizio clienti da chiamare per provare a risolvere il tutto.