Bonus bollette: domande aperte per i 30 euro per ogni membro del nucleo familiare

Torna ad alleviare i costi delle bollette il bonus introdotto nel periodo della pandemia da coronavirus covid-19. Come funziona e chi ne ha diritto

“E la Nave va” diceva oltre quaranta anni fa il Maestro Federico Fellini in uno dei suoi film più difficili ed introversi. Era un richiamo alla necessità di andare avanti nella Vita ma, al tempo stesso, la fotografia di un Paese, l’Italia che uscita dall’incubo degli Anni ’70, gli anni del terrorismo e della crisi energetica, provava a navigare in mare aperto senza intoppi e interruzioni.

Bonus bollette per le famiglie a basso reddito
Bonus bollette: domande aperte per i 30 euro per ogni membro del nucleo familiare – (Foto x.com/liveunict) – utopie.it

Molti analisti, sia economici che politici, traslano quel periodo al periodo attuale. Un periodo dove nonostante i drammi internazionali delle 56 guerre in atto e le difficoltà di relazioni con l’economia statunitense, vedi i dazi, l’Italia prova a camminare con passo più fermo del solito. Eppure, nonostante questo stato di cose la classe media, per non tacere di quella a basso reddito, fa davvero una fatica immensa ad arriva a fine mese.

Nuovo Bonus Bollette: come funziona e come fare ad ottenerlo

Ma è quasi inevitabile. Da un lato l’Italia pur essendo una Nazione del G20 ha un’evasione fiscale che ne blocca la ripresa, dall’altro lato subisce gli scossoni della finanza e non da ultimo non è autonoma a livello energetico. Per questo motivo una delle voci che pesa di più sui bilanci delle famiglie è la cosiddetta bolletta energetica.

Persona che controlla una bolletta
Nuovo Bonus Bollette: come funziona e come fare ad ottenerlo (Foto x.com/agrigentonotizie) – utopie.it

Il costo, altissimo, dei consumi di luce, gas e acqua. Per ridurre, o quanto meno per alleviare, questo stato di cose torna di moda un provvedimento molto utilizzato durante il periodo dalla pandemia da coronavirus covid-19, il bonus bolletta.

Ma di cosa si tratta stavolta? Purtroppo, non è una misura nazionale ma la misura decisa dal Comune di Macerata per sostenere i proprio cittadini. Funziona più o meno come l’RdC, il Reddito di Cittadinanza. Circoscriviamo l’ambito. Parliamo di un bonus per i consumi idrici, erogato dall’Ato 3 Marche Macerata-Centro ed è esigibile entro il 1 settembre 2025.

Il bonus viene emesso sotto forma di voucher da 30 euro cadauno per ogni componente del nucleo familiare che ne fa richiesta. Il requisito bloccante è in ordine all’ISEE, l’Indicatore Socio Economico Equivalente e deve essere di 20.000 per le famiglie composte da quattro persone e non può superare i 30.000 per quelle da cinque componenti in su. Modulistica e dettagli sono presenti sul sito ufficiale del Comune di Macerata

Gestione cookie