Bonus+Asilo+Nido%2C+il+Parlamento+approva+le+modifiche%3A+tutte+le+novit%C3%A0+per+le+famiglie
teatroverdigenovait
/bonus-asilo-nido-il-parlamento-approva-le-modifiche-tutte-le-novita-per-le-famiglie-345/amp/
Economia

Bonus Asilo Nido, il Parlamento approva le modifiche: tutte le novità per le famiglie

Attraverso un emendamento inserito nel Decreto Economia sono state stabilite delle modifiche per il Bonus Asilo Nido: cosa cambia per i beneficiari.

Arrivano delle novità per il Bonus Asilo Nido, il contributo economico rivolto alle famiglie con figli sino a tre anni di età per aiutarle a sostenere le spese di iscrizione agli asili o per l’assistenza domiciliare in caso di minori affetti da patologie gravi.

Bonus Asilo Nido, il Parlamento approva le modifiche: tutte le novità per le famiglie (Teatroverdigenova.it)

Le modifiche, contenute in un emendamento inserito nel Decreto Economia, hanno come obiettivo quello di semplificare l’accesso al bonus per i nuclei familiari e ottenere una maggiore efficienza amministrativa. Analizziamo tutte le novità contenute nell’emendamento e cosa cambia per le famiglie che rispettano i requisiti per ottenere il contributo.

Bonus Asilo Nido, novità sulla domanda per accedere al contributo: cosa cambia

È stato inserito nel Decreto Economia l’emendamento promosso dalla senatrice di Fratelli d’Italia Maria Nocco che contiene delle modifiche per l’accesso al Bonus Asilo Nido in modo da snellire la burocrazia per le famiglie.

Bonus Asilo Nido, novità sulla domanda per accedere al contributo: cosa cambia (Teatroverdigenova.it)

L’emendamento prevede, nello specifico, la possibilità di presentare una sola richiesta per accedere al contributo, istanza che sarà valida sino al raggiungimento dei tre anni di età del bambino. In questo modo, i nuclei familiari, che rispettano i requisiti previsti dalla normativa, non dovranno ogni anno inoltrare all’Inps la domanda per ricevere gli importi spettanti.

Sarà, però, necessario inviare annualmente la documentazione che dimostri la frequenza delle strutture e attesti il rispetto dei requisiti economici. L’Isee, difatti, è fondamentale per calcolare gli importi del bonus che variano proprio in base alla situazione economica della famiglia richiedente.

Un’ulteriore novità stabilita dall’emendamento è che il bonus sarà applicato a tutte le tipologie di servizi all’infanzia sia privati che pubblici, oltre agli asili nido. Saranno inclusi, dunque, anche nidi e micronidi, sezioni primavera, servizi educativi domiciliari e servizi integrativi, come ad esempio spazi gioco.

Le novità per quanto riguarda la domanda snelliranno le procedure per i beneficiari, ma anche la burocrazia amministrativa per l’erogazione delle somme. Chi rispetta quanto stabilito dalla normativa, che non ha subito alcuna variazione, dunque, dovrà inoltrare una volta la domanda attraverso il portale di Inps o rivolgendosi ad un patronato o un Caf.

L’istanza rimarrà poi valida sino al raggiungimento dei tre anni del minore. Durante il periodo di fruizione, si dovrà procedere inoltrando, come abbiamo anticipato, i documenti che attestino la frequenza degli asili ed un Isee in corso di validità all’Inps. L’Istituto di previdenza sociale, a quel punto, procederà con i controlli e, in caso di anomalie o mancato rispetto dei requisiti, disporre la revoca o la sospensione della misura.

Marco Sparta

Recent Posts

Stavo sempre a spolverare i mobili fino a che non ho trovato il rimedio anti-statico per dire addio una volta per tutte alla polvere

Nonostante si stia sempre a spolverare, sui mobili può ricomparire subito la polvere ma non…

8 ore ago

Strofinacci, nemmeno immagini quanto sono sporchi: prova il metodo dei 4 step e tornano ad essere perfetti

Gli strofinacci sono spesso una sorta di deposito per la sporcizia e lavarli è davvero…

11 ore ago

Pavimento in marmo rovinato, ecco cosa fare per correre ai ripari: ti basta usare questo

Il marmo non è un materiale eccessivamente delicato, tuttavia, a causa di una cattiva manutenzione…

14 ore ago

UPAS, quanto dura la pausa estiva: la data in cui tornano le puntate nuove

Pausa estiva anche per Un Posto al Sole, è arrivato lo stop: ecco quando tornerà…

16 ore ago

Aria fresca e profumata dal condizionatore: con questi trucchi trasformo il filtro in un diffusore d’essenze

In estate il condizionatore è un alleato indispensabile per rendere l'aria più fresca, ma può…

17 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10, la verità sul nuovo personaggio: “Ha accettato con umiltà”

Il retroscena sul nuovo personaggio de Il Paradiso delle Signore 10, tutti i dettagli in…

20 ore ago