In estate il condizionatore è un alleato indispensabile per rendere l’aria più fresca, ma può diventare ancora più utile: come usarlo per un ambiente profumato.
Le estati sempre più torride costringono a fare i conti con le alte temperature. Trascorsi i mesi primaverili, si apre una fase di caldo intenso che dura fino all’autunno e che diventa ogni anno più difficile da sopportare. Se per le uscite è difficile proteggersi, all’interno è possibile affrontare il periodo con maggiore serenità grazie al condizionatore.

Un indispensabile alleato della stagione, questo elettrodomestico è entrato nelle case del 48,8% delle famiglie italiane. Con una diffusione pressoché omogenea, il condizionatore viene acceso ogni giorno nel corso delle settimane più calde da moltissime persone, in ogni orario della giornata.
Con un “clic” sul telecomando è possibile godere di aria fresca e purificata. Un risultato che tuttavia, può essere facilmente compromesso dalla mancata manutenzione dell’apparecchio. Nel corso del tempo, l’accumulo di polvere e sporco può diventare la causa di un ambiente pesante e viziato.
Il primo passo per evitare che ciò accada dunque, è dedicarsi ad una periodica pulizia dei filtri. Sia quello antipolvere che quello a carboni attivi possono essere igienizzati con sapone neutro, acqua e l’aiuto di un cotton fioc. E se questi componenti potessero trasformarsi in diffusori non solo di aria fresca, ma anche di profumo? Con dei semplici trucchi è possibile farlo.
Come profumare l’ambiente in casa con il condizionatore
Una delle sensazioni più piacevoli in estate è rifugiarsi in un ambiente rinfrescato dall’aria condizionata in cui trovare sollievo. La casa risulterà ancor più fresca e gradevole però, se caratterizzata da un buon profumo costante.

In questo periodo è possibile sfruttare il condizionatore per diffondere delle fragranze utilizzando dei semplici metodi. Affidandosi alle soluzioni facilmente reperibili in commercio, si possono acquistare gli appositi filtri profumati da applicare sull’apparecchio.
Le alternative pratiche ed economiche però, a volte sono già a portata di mano. Basta pensare ai comuni diffusori per auto, disponibili in tantissime varietà di profumazioni. Costano pochissimi euro e consentono maggiore possibilità di personalizzazione.
Direttamente sul filtro stesso è possibile poi applicare qualche spruzzo di un detergente spray antibatterico. Oltre che tenere lontani i germi e dunque garantire un’aria più salubre, diffonderà il suo profumo delicato con l’emissione di aria fresca.
Il consiglio è puntare su fragranze particolarmente leggere ed aromatiche, come quelle agrumate o floreali. Un’opzione ulteriore è utilizzare le essenze profumate. Intense e persistenti, durano a lungo e sono del tutto naturali.
Anche in questo caso, sarà sufficiente smontare il filtro ed applicare qualche goccia direttamente su di esso. Ne basteranno pochissime per un effetto sorprendente. Dalle più rilassanti lavanda, bergamotto e camomilla alle freschissime arancia, limone o menta. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra le tante possibilità di rendere l’estate un’esperienza sensoriale quotidiana.