Amavo i miei mobili in legno ma con questi 4 errori li ho rovinati per sempre: non farli anche tu

I mobili in legno sono molto eleganti ma bisogna prendersi cura di loro adeguatamente. Ecco i 4 errori da non commettere per non rovinarli.

Può capitare, anche a chi ha una casa moderna, di avere dei mobili in legno, magari antichi, per creare un bel contrasto visivo o perché magari sono cimeli di famiglia. Molti, poi, che hanno la passione per l’antiquariato, potrebbero collezionarli dopo averli acquistati nei mercatini. Insomma qualunque sia il motivo per cui si hanno questi tipi di mobili, denotano eleganza e stile.

casa ammobiliata con mobili legno
Amavo i miei mobili in legno ma con questi 4 errori li ho rovinati per sempre: non farli anche tu – teatroverdigenova.it

Certo è che il legno è un materiale pregiato ma anche delicato e bisognerebbe prendersene cura nella maniera adeguata, usando i prodotti giusti per la pulizia e la cura. Ci sono infatti 4 errori che possono rovinare per sempre i mobili in legno. Ecco quali sono per non commetterli.

I 4 errori da non commettere con i mobili in legno

Chi ha dei mobili in legno vorrebbe sempre preservarne la bellezza, magari senza usare prodotti chimici, commerciali, inquinanti e costosi. Ci sono in effetti diversi rimedi naturali che si possono usare per pulirli e prendersene cura.

mano che pulisce mobile legno
I 4 errori da non commettere con i mobili in legno – teatroverdigenova.it

Tuttavia non sempre questi rimedi naturali sono sicuri ma possono rovinare irreversibilmente il legno. Per questo vale la pena evitare di commettere questi 4 errori che possono danneggiare i propri mobili in legno. Non andrebbero mai puliti con:

  • Aceto bianco: anche se questo viene usato spesso in casa per svolgere le faccende domestiche, l’acido acetico che contiene può sbiadire la vernice e lasciare degli aloni. Non solo ma può danneggiare il legno non trattato penetrando nelle fibre. Anche diluito, è molto aggressivo.
  • Bicarbonato: usato per il suo potere abrasivo, proprio questo può danneggiare il legno, graffiandolo sopratutto se si strofina con forza. Il rischio aumenta se i mobili in legno hanno una finitura lucida o laccata. Non solo ma può opacizzare le vernici e lasciare residui di polvere difficili da rimuovere, specie dalle fessure.
  • Limone: anche questo ha una componente acida che può lasciare macchie e scolorire il legno. Se usato puro, può alterare le tonalità del legno, favorendo formazioni più chiare su legni scuri. Inoltre con la luce può creare reazioni che seccano il legno.
  • Oli naturali (come quello di oliva): spesso usati per nutrire il legno, in realtà possono creare una patina appiccicosa che attira polvere e sporco. Questi oli poi possono anche irrancidire, emanando cattivi odori e macchiando il legno per sempre, causando anche la formazione di aloni scuri difficili da rimuovere.

Dunque, quando si tratta dei mobili di legno, vale la pena considerare altri rimedi naturali per curarli invece che commettere questi 4 errori che possono danneggiarli irrimediabilmente.

Gestione cookie