Adesso+i+condomini+non+ti+fregano+pi%C3%B9+sulle+spese+acqua%3A+la+novit%C3%A0+stronca+i+furbi+%26%238220%3Bfinalmente+pago+il+giusto%26%238221%3B
teatroverdigenovait
/adesso-i-condomini-non-ti-fregano-piu-sulle-spese-acqua-la-novita-stronca-i-furbi-finalmente-pago-il-giusto-662/amp/
Economia

Adesso i condomini non ti fregano più sulle spese acqua: la novità stronca i furbi “finalmente pago il giusto”

Un condomino green decide di montare un contatore per l’acqua nel proprio appartamento, ma c’è una brutta sorpresa per lui.

L’uomo è convinto che con un contatore proprio, le spese per l’acqua non saranno più condivise con l’intero condominio, ma saranno solo a carico suo e a quello che realmente consuma. Ma tutto questo è possibile?

Adesso i condomini non ti fregano più sulle spese acqua: la novità stronca i furbi “finalmente pago il giusto” – teatroverdigenova.it

Del resto, un condomino che decide di montare nella propria casa un nuovo contatore dell’acqua, in linea con le richieste europee, lo fa per tenere sotto controllo le proprie spese senza trovarsi di fronte a preventivi di spesa condominiale troppo alti e non conformi al reale utilizzo dell’acqua. Ma cosa succede se si ritrova a dover ancora pagare secondo il vecchio criterio stabilito dal regolamento del palazzo, ad esempio in base al numero di persone?

Un dubbio sollevato sempre più spesso che mette in contrasto legalmente le normative, gli accordi contrattuali privati e le dinamiche della vita in condominio. Ma ora c’è una recente sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha fornito una risposta inequivocabile.

Contatore dell’acqua nella propria abitazione: si pagano ancora le spese condominiali?

L’azione, seppur virtuosa del singolo non ha la forza di riscrivere unilateralmente un patto sottoscritto da tutti. Questo il succo della sentenza. Ma andiamo nei dettagli.

Contatore dell’acqua nella propria abitazione: si pagano ancora le spese condominiali? – teatroverdigenova.it

Il dubbio nasce dallo scontro tra due fonti normative. Da un lato, l’articolo 146 del Codice dell’ambiente(D.Lgs. 152/2006), una disposizione di carattere pubblicistico volta a incentivare il risparmio idrico: prevede l’obbligo di installare “contatori per il consumo dell’acqua in ogni singola unità abitativa” con un criterio di ripartizione basato sul consumo effettivo.

Dall’altro lato, c’è il regolamento condominiale, un vero e proprio contratto sottoscritto da tutti i proprietari, che può legittimamente stabilire un criterio diverso, come la suddivisione in base al numero delle persone che occupano gli appartamenti o ai millesimi di proprietà.

Con una decisione che ha cambiato la sentenza di primo grado, la Corte d’Appello di Milano ha stabilito che l’installazione di un contatore in una singola (o in poche) unità immobiliari non è una condizione sufficiente per superare e disapplicare il diverso criterio di riparto stabilito nel regolamento condominiale contrattuale. Quest’ultimo, per sua natura, può essere modificato solo con il consenso unanime di tutti i condòmini. Addio azioni virtuose allora, perché vale ancora il regolamento condominiale sottoscritto da tutti.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

INPS in azione sulle pensioni già pagate: i casi a rischio di recupero “la mazzata di settembre e i soldi da restituire”

L'INPS sta chiedendo indietro alcuni soldi già erogati in favore di moltissimi pensionati italiani: sta…

5 ore ago

Forbidden Fruit (anticipazioni): la loro storia giunge al capolinea, un addio che fa male

Nuove anticipazioni per le prossime puntate di Forbidden Fruit parlano della rottura fra loro due:…

9 ore ago

Debiti addio (ma solo quelli col Fisco): la Cassazione dà il colpo di spugna “questa sentenza è una miniera d’oro”

Una sentenza che farà scuola seppure non isolata. Chi paga i debiti se una persona…

10 ore ago

Grande fratello, scoppia la coppia più amata: l’annuncio scatena il web

L'annuncio diventa subito virale sul web e intristisce i fan, si rompe la coppia più…

13 ore ago

Un olio portentoso per la pelle e per i capelli: questo è l’unico che devi usare

Per prenderti cura di pelle e capelli usa questo olio (non è quello di oliva…

21 ore ago

Alfonso Signorini sotto pressione, la chiusura del GF Vip si avvicina: “Non ha accettato”

Il conduttore Alfonso Signorini rischia grosso: l'edizione Gold del Grande Fratello potrebbe non vedere la…

1 giorno ago